La ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica hanno impresso forti accelerazioni a molte aree della pneumologia, in termini di diagnosi, terapia e gestione delle patologie respiratorie. Per questo motivo occorre mettere a punto esperienze formative dedicate allo specialista in crescita.
Con il consueto format anche la quindicesima edizione di Pneumo Around 40 propone in alternanza relatori senior e relatori junior che con brevi letture frontali sui temi più rilevanti per la pratica clinica della medicina respiratoria promuovono una formazione agile ed efficace attraverso il confronto e il dibattito sempre più costruttivo e interattivo nella moderna modalità digitale. Questa modalità garantisce un bassissimo impatto sulle emissioni, azzera totalmente il consumo di carta per la stampa dei materiali, che sono rigorosamente digitali, in compliance coi criteri di sostenibilità.
La partecipazione, ancorché virtuale dei discenti, sarà attiva grazie alle sessioni di domande e risposte dopo ogni relazione per garantire un confronto diretto con gli esperti, e per ottimizzare l’acquisizione di conoscenze applicabili nella pratica clinica quotidiana.